• Country Page
  • DE
    • Startseite
    • Wir über uns
    • Mission / Aufgaben
    • SOCHAIR in Europa
    • Mitmachen
    • Spende
    • Karriere
    • Kontaktformular
    • Datenschutzerklärung
    • Impressum
  • EN
    • Home
    • About us
    • Mission / Tasks
    • SOCHAIR in europe
    • Be involved
    • Donate
    • Contact form
    • Privacy Policy
    • Legal Notice
  • FR
    • Domicile
    • À propos de nous
    • Mission / tâches
    • Sochair en Europe
    • Participer
    • Faire un don
    • Formulaire de contact
    • Protection des données
    • Imprimer
  • IT
    • Pagina iniziale
    • Qui Sommes-Nous
    • Missione / Compiti
    • SOCHAIR in Europa
    • Partecipare
    • Donare
    • Modulo di Contatto
    • Protezione dati
    • Impronta
  • NL
    • Startpagina
    • Over ons
    • Missie / taken
    • Meedoen
    • SOCHAIR in Europa
    • Doneren
    • Contact Formulier
    • Gegevensbescherming
    • Afdruk
  • Mehr
    • Country Page
    • DE
      • Startseite
      • Wir über uns
      • Mission / Aufgaben
      • SOCHAIR in Europa
      • Mitmachen
      • Spende
      • Karriere
      • Kontaktformular
      • Datenschutzerklärung
      • Impressum
    • EN
      • Home
      • About us
      • Mission / Tasks
      • SOCHAIR in europe
      • Be involved
      • Donate
      • Contact form
      • Privacy Policy
      • Legal Notice
    • FR
      • Domicile
      • À propos de nous
      • Mission / tâches
      • Sochair en Europe
      • Participer
      • Faire un don
      • Formulaire de contact
      • Protection des données
      • Imprimer
    • IT
      • Pagina iniziale
      • Qui Sommes-Nous
      • Missione / Compiti
      • SOCHAIR in Europa
      • Partecipare
      • Donare
      • Modulo di Contatto
      • Protezione dati
      • Impronta
    • NL
      • Startpagina
      • Over ons
      • Missie / taken
      • Meedoen
      • SOCHAIR in Europa
      • Doneren
      • Contact Formulier
      • Gegevensbescherming
      • Afdruk
  • Country Page
  • DE
    • Startseite
    • Wir über uns
    • Mission / Aufgaben
    • SOCHAIR in Europa
    • Mitmachen
    • Spende
    • Karriere
    • Kontaktformular
    • Datenschutzerklärung
    • Impressum
  • EN
    • Home
    • About us
    • Mission / Tasks
    • SOCHAIR in europe
    • Be involved
    • Donate
    • Contact form
    • Privacy Policy
    • Legal Notice
  • FR
    • Domicile
    • À propos de nous
    • Mission / tâches
    • Sochair en Europe
    • Participer
    • Faire un don
    • Formulaire de contact
    • Protection des données
    • Imprimer
  • IT
    • Pagina iniziale
    • Qui Sommes-Nous
    • Missione / Compiti
    • SOCHAIR in Europa
    • Partecipare
    • Donare
    • Modulo di Contatto
    • Protezione dati
    • Impronta
  • NL
    • Startpagina
    • Over ons
    • Missie / taken
    • Meedoen
    • SOCHAIR in Europa
    • Doneren
    • Contact Formulier
    • Gegevensbescherming
    • Afdruk

LA NOSTRA MISSIONE

  

DIRITTI UMANI- Divieto assoluto di tortura

Il divieto di tortura e di trattamento disumano è valido in assoluto. Ciò significa che il divieto di tortura è esente da qualsiasi considerazione che presenti interessi concorrenti e lo Stato non può derogarvi nemmeno in situazioni di crisi.

Pertanto, le considerazioni che portano a relativizzare il divieto di tortura non sono accettabili da un punto di vista umanitario.

La ragione per la natura assoluta del divieto risiede nel fatto che la tortura in ogni caso è una violazione della dignità umana immateriale.


I nostri settori d'intervento

  • Aiuto per le vittime della giustizia
  • Protezione dalla discriminazione
  • Crimini di tortura
  • Diritti delle donne
  • Diritti delle persone con disabilità
  • Diritti dei bambini
  • Migrazione / Integrazione
  • Tratta di esseri umani

ANTI-CORRUZIONE - Lotta alla corruzione

La corruzione negli affari e nella società non conosce un'ampia diffusione soltanto in Africa o in Sud America.

Nelle autorità, ma anche in Asia e in Europa, la corruzione si rende sempre più evidente. L'Italia e la Grecia rappresentano esempi lampanti di come la corruzione sia presente già da molto tempo in Europa.

INTEGRAZIONE - consulenza, formazione e sviluppo delle competenze

In questo dipartimento vengono offerte opportunità di consulenza, istruzione e formazione per migranti, rifugiati, persone socialmente svantaggiate e con disabilità, disoccupati con più di 50 anni nonché assistenza per la riqualificazione e aiuti all'integrazione per conto di un partner.


I nostri settori d'intervento

  • Consultazioni
  • assistenza al reinserimento professionale per disoccupati con più di 50 anni

I NOSTRI COMPITI E REQUISITI

I NOSTRI COMPITI - SUPPORTO GIUDIZIARIO

Aiutiamo le vittime di giustizia dopo l'uscira di prigione!


  • Reperimento di un alloggio o appartamento a breve termine
  • Aiuto nella ricerca di un nuovo lavoro
  • Assistenza nell'esercizio di tutte le richieste legali, come per esempio la retribuzione, l'indennità di disoccupazione di tipo I o II, il diritto a una pensione integrativa per la durata della custodia cautelare
  • Assistenza nel regolamento dei debiti contratti, es. domanda separata di differimento in tribunale, gestione dell'autofallimento
  • Indicazioni nel casellario giudiziario e in tutti gli altri sistemi ufficiali

LE NOSTRE RICHIESTE - per le VITTIME DELLA GIUSTIZIA

  • Aiuto immediato dopo l'uscita dal carcere, come il pagamento di un'indennità transitoria separata dell'importo di 3.500 euro o 3.600 franchi al momento del rilascio, indipendentemente dal denaro risparmiato durante il periodo di detenzione.
  • Reperimento di un nuovo posto di lavoro equivalente da parte dello Stato
  • Risarcimento per arresto illegale, regolamentazione delle richieste di pensione per il periodo di detenzione entro 6 settimane dal rilascio
  • Cancellazione immediata dei dati di detenzione e dell'azione legale nel casellario giudiziario e in tutti gli altri sistemi ufficiali da parte dello Stato
  • almeno 500 euro o 600 franchi al giorno, oltre a garantire la protezione contro l'esecuzione sui beni, come ad esempio il pignoramento.

INDIETRO
SU

Copyright © 2014—2022 | SOCHAIR Organization GROUP in Europe | All rights reserved.

  • Privacy Policy
  • Legal Notice

This site uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and to optimize your user experience for this website. If you accept cookies, your data will be merged with those of other users.


declineAccept