DIRITTI UMANI- Divieto assoluto di tortura
Il divieto di tortura e di trattamento disumano è valido in assoluto. Ciò significa che il divieto di tortura è esente da qualsiasi considerazione che presenti interessi concorrenti e lo Stato non può derogarvi nemmeno in situazioni di crisi.
Pertanto, le considerazioni che portano a relativizzare il divieto di tortura non sono accettabili da un punto di vista umanitario.
La ragione per la natura assoluta del divieto risiede nel fatto che la tortura in ogni caso è una violazione della dignità umana immateriale.
I nostri settori d'intervento
ANTI-CORRUZIONE - Lotta alla corruzione
La corruzione negli affari e nella società non conosce un'ampia diffusione soltanto in Africa o in Sud America.
Nelle autorità, ma anche in Asia e in Europa, la corruzione si rende sempre più evidente. L'Italia e la Grecia rappresentano esempi lampanti di come la corruzione sia presente già da molto tempo in Europa.
INTEGRAZIONE - consulenza, formazione e sviluppo delle competenze
In questo dipartimento vengono offerte opportunità di consulenza, istruzione e formazione per migranti, rifugiati, persone socialmente svantaggiate e con disabilità, disoccupati con più di 50 anni nonché assistenza per la riqualificazione e aiuti all'integrazione per conto di un partner.
I nostri settori d'intervento
I NOSTRI COMPITI - SUPPORTO GIUDIZIARIO
Aiutiamo le vittime di giustizia dopo l'uscira di prigione!
Copyright © 2014—2022 | SOCHAIR Organization GROUP in Europe | All rights reserved.